Libreria Bonilli

Categorie

Editori

Pubblicità

Newsletter

Compendio di tossicologia forense. Aspetti analitici, interpretativi e giuridici.

Bertol Elisabetta 

Esculapio 2016

Pagg. 178

Isbn: 9788874889952


Altri dettagli


25,00 €

Esculapio 2016


In questo volume sono affrontati i variegati aspetti che vanno a comporre il vasto campo della disciplina universitaria della Tossicologia Forense, non solo in chiave analitica, ma soprattutto in merito all’interpretazione corretta del dato analitico prodotto, nelle varie possibili applicazioni della materia, a scopo forense. I campi di applicazione forense spaziano dagli accertamenti sul materiale biologico (vivente o deceduto) a quelli su materiale non biologico, alla tematica degli stupefacenti e all’evolversi della legislazione in materia, alle tematiche del doping, della sua legislazione e dei relativi accertamenti, agli aspetti analitici su lavoratori coinvolti in attività che possano porre a rischio la sicurezza e l’incolumità di terzi, alla necessaria e cogente tematica dell’assicurazione della qualità, ed altre tematiche di attualità nel mondo dei tossici, farmaci, veleni. Particolare risalto è dato a temi di forte attualità in ambito tossicologico forense: le Nuove Sostanze Psicoattive (NSP) emergenti sul mercato illecito. Il volume tratta anche dei più moderni campi di applicazione della disciplina, notevolmente aumentati negli ultimi anni, soprattutto alla luce dell’evoluzione delle tecnologie analitico-strumentali, delle più recenti modifiche legislative e di nuovi, importanti dettati di legge, quali la legislazione in merito all’omicidio stradale e alle lesioni stradali gravi e gravissime. Questo compendio rappresenta quindi un utilissimo testo non solo per i discenti della disciplina, presente in vari corsi di laurea, ma anche per le diversificate figure professionali impegnate nel settore.

ELISABETTA BERTOL è professore ordinario di Tossicologia Forense presso l’Università degli Studi di Firenze dal 2005 e Direttore della Struttura di Tossicologia Forense dell’AOU-Careggi. È responsabile scientifico e coordinatore di diversi progetti di ricerca nazionali ed internazionali nonché fondatore dell’Unità di Ricerca e Innovazione in Tossicologia Forense e Neuroscienze delle Dipendenze e Nuove Droghe “U.R.I.To.N.”.Dall’inizio della propria carriera accademica ha improntato la sua impostazione di ricerca nel campo della tossicologia a fini di Giustizia: la Tossicologia Forense nei suoi risvolti tecnico-analitici, analitico-metodologici, giuridici e deontologici.Ha organizzato numerosi Meeting, Convegni e Congressi Nazionali ed Internazionali anche in qualità di Presidente dell’Associazione Scientifica “Gruppo Tossicologi Forensi Italiani” GTFI.

 

  • Anno 2016
  • Autore Bertol Elisabetta
  • codice isbn 9788874889952
  • Edizione Seconda
  • Nota Copertina flessibile
  • Pagine 178

Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.

Solo utenti registrati possono postare commenti.

Carrello  

(vuoto)

Ultimi Arrivi

In questo momento non ci sono nuovi arrivi