Dietetica Cinese
Sotte, Muccioli,
Ambrosiana 2011,
704 pagg.
Isbn: 9788808183965
Sotte, Muccioli,
Ambrosiana 2011,
704 pagg.
Isbn: 9788808183965
La collana Trattato di Agopuntura e Medicina Cinese, a cura di Lucio Sotte, è il frutto di anni di lavoro, di studio e di didattica di tutti gli autori coinvolti e si pone come un prezioso strumento di pratica della Medicina Tradizionale Cinese, accanto all'insostituibile rapporto tra allievo e maestro. Testi di grande valore pratico, scritti da medici con grande esperienza clinica didattica e indirizzati a medici che vogliono apprendere e approfondire la MTC nell'ottica di una corretta integrazione con la nostra moderna biomedicina. Tra i pregi della collana spicca l'approfondimento dei principi culturali e filosofici che stanno alla base della nascita e dello sviluppo della medicina cinese, approfondimento che permette al lettore di assimilare la materia nella maniera più fedele possibile e di trarre quegli stimoli per un ampliamento culturale del proprio modo di intendere l'uomo, lo stato di salute, la malattia e le possibilità di terapia. Di non secondaria importanza, inoltre, sono la cura e l'attenzione date alla terminologia, nota dolente di molte pubblicazioni: anche in questo caso gli autori hanno cercato di essere il più coerenti possibile alla tradizione cinese. Il sesto volume della collana è dedicato alla Dietetica Cinese ed è interessante perché si presta a due differenti due possibilità di lettura: quella colta del mondo accademico e medico, che potrà approfondire tutti gli aspetti scientifici dell'argomento, e quella meno ricercata ma non meno accurata del lettore appassionato di medicina naturale e del cultore della cucina orientale, che potranno trovare molte interessanti risposte alle loro domande sui criteri dell'alimentazione cinese, sulle modalità di cottura in uso in questo lontano paese, sulla classificazione degli alimenti così diversa da quella della dietetica occidentale, sulle modalità di confezionamento di tisane, zuppe, vini medicinali.
SOMMARIO
Storia della medicina, della dietetica e della farmacologia cinesi - Principi della medicina cinese - Aspetti biomedici della dietetica cinese - Proprietà energetiche - Fisiologia cinese e occidentale dell'alimentazione a confronto - Manipolazione degli alimenti - Criteri per una corretta alimentazione - Classificazione degli alimenti - Fitofarmaci cinesi e alimentazione - Terapia alimentare: dietetica cinese nelle principali sindromi cliniche - Dietetica clinica - Ricettario: minestre, tisane, grappe cinesi e piatti della tradizione italiana.
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi