Atlante di agopuntura
Meridiani principali e secondari. Caratteristiche, localizzazione e stimolazione degli agopunti,
HEMPEN CARL H.,
Hoepli 1999,
314 pagg.
Meridiani principali e secondari. Caratteristiche, localizzazione e stimolazione degli agopunti,
HEMPEN CARL H.,
Hoepli 1999,
314 pagg.
Descrizione
L'opera è incentrata sulla presentazione della disciplina, e corredata da 135 tavole a colori dei 361 agopunti classici. Un cappello introduttivo spiega la storia, la prassi e la tecnica dell'agopuntura. Infine un indice analitico e un glossario hanno il fine di permettere un'agevole consultazione e uno studio più puntuale della materia.
L'Atlante di agopuntura è un manuale tecnico, incentrato sulla rappresentazione sintetica ed esauriente, corredata da 135 tavole a colori, dei meridiani principali e secondari e dei 361 agopunti classici, di cui vengono descritte in dettaglio localizzazione, caratteristiche, azione e tecnica di infissione.
Contenuti
Glossario - La storia dell'agopuntura in Cina - La storia dell'agopuntura in Europa - Medicina occidentale e medicina cinese - Premesse e metodi della medicina cinese - L'agopuntura - Fondamenti dell'energetica e convenzioni - Il sistema delle corrispondenze degli Organi interni - I Meridiani - La diagnosi - Organi e Meridiani - Gli Otto Meridiani straordinari - I Quattro Metodi diagnostici - I Punti di agopuntura - Descrizione dei punti - I punti Fuori Meridiano - Tecnica e pratica - Agopuntura auricolare - La visione occidentale dell'agopuntura. Indicazioni. Raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Bibliografia. I 361 punti classici. Indice analitico.
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi