Libreria Bonilli

Categorie

Editori

Pubblicità

Newsletter

Agopuntura cinese

Collana di Agopuntura e Medicina Cinese,

Giorgio Di Concetto, Lucio Sotte, Lucio Pippa, Ettore De Giacomo, Carlo Maria Giovanardi, Camillo Schiantarelli, Pietro Quaia,

CEA 2007,

724 pagg.

Isbn: 9788808181763

 

Altri dettagli

Prezzo scontato!
96,75 €

107,50 €

(prezzo ridotto di 10 %)

CEA 2007


La collana Trattato di Agopuntura e Medicina Cinese, a cura di Lucio Sotte, è il frutto di anni di lavoro, di studio e di didattica di tutti gli autori coinvolti e si pone come un prezioso strumento di pratica della Medicina Tradizionale Cinese, accanto all’insostituibile rapporto tra allievo e maestro. Testi di grande valore pratico, scritti da medici con grande esperienza clinica didattica e indirizzati a medici che vogliono apprendere e approfondire la MTC nell’ottica di una corretta integrazione con la nostra moderna biomedicina.

Tra i pregi della collana spicca l’approfondimento dei principi culturali e filosofici che stanno alla base della nascita e dello sviluppo della medicina cinese che permette al lettore di assimilare la materia nella maniera più fedele possibile e di trarre quegli stimoli per un ampliamento culturale del proprio modo di intendere l’uomo, lo stato di salute, la malattia e le possibilità di terapia. Di non secondaria importanza, inoltre, sono la cura e l’attenzione date alla terminologia, nota dolente di molte pubblicazioni: anche in questo caso gli autori hanno cercato di essere il più coerenti possibile alla tradizione cinese.

Il terzo volume è dedicato all'Agopuntura Cinese, e raccoglie i contributi di molti autori e collaboratori che utilizzano questa metodica di terapia da molti anni in Oc-cidente; per questo motivo, pur essendo assai fedele nel riportare la tradizione classica cinese, è certamente arricchito dai frutti dell’esperienza ultratrentennale di didattica, pratica clinica, incontro e confronto con la biomedicina maturata dai suoi autori. Accanto alle tematiche classiche che rispecchiano la volontà di riportare fedelmente in Occidente il sapere dell’antico pensiero medico cinese, il volume affronta infatti con determinazione l’argomento degli aspetti biomedici e della ricerca clinico-sperimentale in agopuntura con il preciso obiettivo di far incontrare le due tradizioni mediche attraverso l'esperienza di medici occidentali appassionati di medicina cinese.

La trattazione è accompagnata da un vasto apparato iconografico creato appositamente per quest'opera.
Indice

Parte I, Agopuntura: un'antica tradizione a confronto con la biomedicina:
L’agopuntura alle soglie del terzo millennio - Aspetti biomedici dell’agopuntura cinese - Sicurezza ed efficacia dell'agopuntura: evidenze e problemi della ricerca clinica.
Parte II, Anatomo-fisiologia dei canali e degli agopunti:
Sistemi di conduzione energetica - I canali principali - I canali straordinari - I canali secondari - I punti fuori canale.
Parte III, I microsistemi:
La craniopuntura - La rinofaciopuntura - La manopodopuntura - Auricolopuntura - L'agopuntura di polso e caviglia - L'addominoagopuntura.
Parte IV, Combinazione degli agopunti e delle formule:
Le formule della tradizione.
Parte V, Tecniche di terapia:
Tecniche antiche di stimolazione degli agopunti (agopuntura con ago filiforme, altre tecniche di stimolazione degli agopunti, moxibustione, coppettazione) - Tecniche moderne di stimolazione degli agopunti.
Appendici: Metodi di localizzazione dei punti - Punti principali delle regioni corporee.

Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.

Solo utenti registrati possono postare commenti.

Carrello  

(vuoto)

Ultimi Arrivi

In questo momento non ci sono nuovi arrivi