L'infermiere in sala operatoria
Michela Galvagni, Chiara Perini,
Mc Graw hill 2010,
224 pag
Michela Galvagni, Chiara Perini,
Mc Graw hill 2010,
224 pag
DESCRIZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------
La sala operatoria è un luogo dove varie figure professionali si integrano in maniera estremamente omogenea al fine di portare a compimento un intervento chirurgico. Il testo nasce dalla necessità di formazione e aggiornamento di tutti gli infermieri impegnati nel delicato lavoro richiesto dalla sala operatoria e da tutto il microcosmo che la racchiude. In quest’ottica, si analizza tutto il percorso del paziente dalla preparazione all’intervento, alla parte di competenza dell’infermiere di anestesia (dal posizionamento del paziente, alle varie tipologie di anestesie totali o locali fino alle possibili complicanze) per proseguire nel monitoraggio intraoperatorio fino al risveglio, senza trascurare gli aspetti legali connessi a tale figura.
INDICE -------------------------------------------------------------------------------------------------
Autori
Prefazione
Introduzione
1) L’infermiere e la sala operatoria
2) Preparazione all’intervento chirurgico
3) Posizionamento del paziente
4) Anestesia generale
5) Gestione delle vie aeree
6) Anestesia loco-regionale
7) Monitoraggio intraoperatorio
8) Complicanze in anestesia
9) Fine intervento e risveglio
10) Aspetti legali dell’infermiere in sala operatoria
Abbreviazioni
Indice analitico
GLI AUTORI ---------------------------------------------------------------
Michela Galvagni: dal 1990 è infermiera presso l’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale S. Maria del Carmine di Rovereto (TN). È istruttore BLSD e PBLSD IRC. Presta attività di docenza presso il Servizio Formazione dell’Azienda Provinciale Servizi Sanitari di Trento nelle materie BLSD, PBLSD e ACLS.
Chiara Perini: dal 2006 è infermiera presso l’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale S. Maria del Carmine di Rovereto (TN). È istruttore BLSD IRC. Presta attività di docenza presso il Servizio Formazione dell’Azienda Provinciale Servizi Sanitari di Trento nelle materie BLSD e ACLS.
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi