Defibrillatore AUTOMATICO impiantabile
Santini L., Santini M.
Minerva Medica 2016
Pagg. 432
Isbn: 9788877118547
Santini L., Santini M.
Minerva Medica 2016
Pagg. 432
Isbn: 9788877118547
Questo testo illustra con chiarezza le caratteristiche tecniche e le diverse modalità di funzionamento dei defibrillatori impiantabili, dalle terapie agli algoritmi automatici e diagnostici. Esso sviluppa una nomenclatura sistematica e aggiornata delle varie indicazioni all’impianto, descrive nel dettaglio le tecniche chirurgiche, le relative possibili complicanze e le corrette modalità di programmazione in base alle indicazioni e alla tipologia di pazienti; affronta con un approccio pragmatico quelle aree ancora grigie come le indicazioni alla disattivazione o all’espianto del sistema o la corretta gestione dei racall su elettrodi e generatori; affronta inoltre approfonditamente temi complessi come i malfunzionamenti, la gestione delle tempeste elettriche, le indicazioni e le tecniche di estrazione, le interferenze elettromagnetiche e la compatibilità con la risonanza magnetica. Si tratta di un testo rivolto anche alle più recenti innovazioni tecnologiche come i defibrillatori sottocutanei e i sistemi di monitoraggio remoto.
Un’opera dunque complessa e poliedrica, concepita dagli Autori con l’intento di offrire a tutti coloro che si approcceranno alla lettura non solo delle valide risposte ma, sfida ancora più ambiziosa, l’occasione preziosa di porsi ulteriori e nuove domande perché solo così una proposta formativa può essere completa e rappresentare per tutti uno stimolo alla ricerca costante dell’innovazione tecnologica e della speculazione scientifica, con l’obiettivo comune di rendere l’elettrostimolazione una disciplina sempre più moderna e vitale.
Indice
Problema clinico: aritmie ventricolari maligne e morte improvvisa
Tecnologia
Indicazioni all’impianto
Tecniche d’impianto di defibrillatore automatico impiantabile
Complicanze precoci e tardive
Programmazione del sistema
Algoritmi automatici
Monitoraggio remoto per il follow-up dei pazienti con pacemaker e defibrillatore impiantabile
Indicazioni e tecniche di espianto dei sistemi di defibrillazione
Interferenze elettromagnetiche e compatibilità con la risonanza magnetica nucleare
Longevità dimostrata degli elettrodi e dei generatori ad alto voltaggio e relativi “recall” negli ultimi 10 anni
Malfunzionamenti e loro gestione
Tempesta elettrica
Disattivazione del defibrillatore impiantabile nei pazienti a fine vita
Defibrillatore sottocutaneo
Il defibrillatore del futuro
Rassegna di casi clinici
Caratteristiche tecniche dei defibrillatori automatici impiantabili
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi