Libreria Bonilli

Categorie

Editori

Pubblicità

Newsletter

Archeometria e Restauro

Siano Salvatore

Nardini Editore 2012 

Pagg. 232

Isbn: 9788840442136

Altri dettagli

Prezzo scontato!
25,20 €

28,00 €

(prezzo ridotto di 10 %)

Nardini Editore 2012


Le scienze naturali e tecnologiche forniscono oggi compiutamente quella base oggettiva, da tempo auspicata, su cui si fonda il moderno approccio alla salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali. Si tratta di un contributo fondamentale maturato negli ultimi decenni, grazie allo sviluppo di tecnologie dedicate e di competenze in grado di ottenere accurate letture materiche e definire trattamenti conservativi ottimizzati, di provata efficacia e a basso impatto. Per sfruttare al meglio tali notevoli potenzialità di indagine e di intervento occorre che tutti gli operatori del settore acquisiscano piena consapevolezza delle medesime. Con questo volume si intende favorire il processo di disseminazione e contaminazione tra le diverse competenze in gioco. Senza entrare nei dettagli disciplinari, ma in forma rigorosa e relativamente approfondita, esso presenta un’ampia selezione delle più avanzate tecniche archeometriche e di restauro. Accanto all’inquadramento dello stato dell’arte e alla descrizione dei diversi principi di funzionamento, vengono riportate le innovazioni maturate nei recenti progetti di ricerca, gli studi archeometrici e i restauri che hanno favorito lo sviluppo di dispositivi, materiali e metodi innovativi. Nuove tecnologie e competenze che costituiscono un valore aggiunto tangibile nella pratica dello studio, della conservazione e della valorizzazione del patrimonio.
Il volume nasce dallo sforzo congiunto di diversi gruppi di ricerca con alto grado di specializzazione sulle tecnologie e metodologie descritte. In più casi essi hanno fornito contributi fondamentali alle tecniche archeometriche e di restauro che sono documentati in ampie bibliografie.

Salvatore Siano è Primo Ricercatore dell’Istituto di Fisica Applicata “N. Carrara”, Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze. Esperto di tecniche laser e optoelettroniche per l’archeometria e il restauro. Ha avuto e ha responsabilità in diversi progetti di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per i beni culturali, tra cui: AUTHENTICO (EC, FP6), CHARISMA (EC, FP7), TEMART (Regione Toscana, POR-CReO/FESR 2007-2013) e altri. Ha coordinato e preso parte a campagne archeometriche e interventi conservativi su importanti capolavori, fornendo un contributo fondamentale allo sviluppo, validazione e diffusione delle tecniche laser nel restauro. Membro di Editorial Board delle riviste internazionali Archaeometry, Archaeological and Anthropological Sciences ed European Physical Journal Plus.
Docente di Tecniche laser per il restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure a Firenze, l’Università di Urbino e altre istituzioni. Autore di numerosi lavori a stampa. Per Nardini Editore ha già curato Manufatti Archeologici, Studio e Conservazione

Indice:

Metodo e scienza
Marco Ciatti

Note introduttive
Salvatore Siano

Parte I – Archeometria
-----------------------------

Rilievo 3D a luce strutturata
S. Barone

Microscopia digitale 3D a scansione di fuoco
I. Cacciari, A. Mencaglia, S. Siano

Spettroscopia iperspettrale a immagini nell’intervallo 400-900 nm
per lo studio di superfici policrome
M. Picollo, A. Casini, C. Cucci, M. Poggesi, L. Stefani

Riflettografia infrarossa multispettrale a scansione per analisi di dipinti
F. Fontana, M. Barucci, E. Pampaloni, L. Pezzati, C. Frosinini

Il telerilevamento lidar a immagini di fluorescenza
G. Cecchi, D. Lognoli, L. Palombi, V. Raimondi

Spettroscopia di plasma indotto da laser
J. Agresti, S. Siano

Fluorescenza X per la caratterizzazione in situ di policromie
A. Migliori, P.A. Mandò

Tecniche di spettroscopia Raman
I. Osticioli, S. Siano

Difrattometria X per la caratterizzazione mineralogica e microstrutturale in situ
G. Berti

Analisi di composizione con fasci ionici
P.A. Mandò

Datazione con acceleratori di particelle
M.E. Fedi, P.A. Mandò

La metodologia mineralogico-petrografica
M. Giamello

Parte II – Restauro
--------------------------

Trattamenti laser nel restauro: storia e basi concettuali
di una rivoluzione metodologica
S. Siano

Nanotecnologie per il restauro
R. Giorgi, M. Baglioni, L. Bernini, L. Dei, I. Natali, P. Baglioni

Dispositivi a microonde per trattamenti biocidi
R. Olmi, C. Riminesi

Parte III – Documentazione
--------------------------

SIConArt sistema informativo per la conservazione
F. Fabiani, A. Vecchi, S. Siano 

Figure

 

  • Anno 2012
  • Autore Siano Salvatore
  • codice isbn 9788840442136
  • Nota Copertina flessibile
  • Pagine 232 con immagini a colori.

Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.

Solo utenti registrati possono postare commenti.

Carrello  

(vuoto)

Ultimi Arrivi

In questo momento non ci sono nuovi arrivi

Offerte

Tutte le Offerte