Ripristino Architettonico. Restauro o Restaurazione?
Luisa Masetti Bitelli, Marta Cuoghi Costantini
Nardini Editore 1999
Pagg. 158
Isbn: 9788840440637
Luisa Masetti Bitelli, Marta Cuoghi Costantini
Nardini Editore 1999
Pagg. 158
Isbn: 9788840440637
Il progredire storico del dibattito e delle teorie, ma anche le tragiche emergenze imposte dai recenti eventi sismici italiani, nonché le nuove attribuzioni agli enti locali in materia di tutela dei beni culturali, pongono sempre più all'attenzione degli studiosi e degli operatori il tema-problema delle strutture architettoniche. "Ripristino architettonico: restauro o restaurazione?" è il titolo del convegno che l'Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia Romagna, invitando al superamento di troppo rigide posizioni sui criteri di restauro, ha organizzato a Ferrara nell'ambito del "Quarto Salone dell'arte, del restauro e della conservazione". Studiosi del settore, liberi professionisti, rappresentanti delle amministrazioni regionali e statali hanno analizzato sia gli aspetti teorici che le complesse implicazioni pratiche, riaprendo il dibattito sul "ripristino architettonico", sull'opportunità di un'operazione vista in passato come unica forma di restauro, poi in seguito come negazione del valore della storicità del testo architettonico. Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno, offrendo un quadro esauriente della complessità della materia e delle numerose implicazioni che ogni intervento sulle strutture architettoniche comporta. Le modalità con cui saranno eseguiti gli interventi di restauro saranno decisive in merito al futuro non solo delle nostre città storiche, ma anche del territorio in generale sconvolto, nell'ultimo cinquantennio, da trasformazioni troppo rapide e spesso devastanti.
Indice:
INTRODUZIONE
RIPRISTINO, CITTA' E CAMPAGNA
RESTAURO, RECUPERO, RIUSO: MEMORIA E SOCIETA'
SULL'USO DEL CUNEO NELLE ANTICHE COSTRUZIONI IN MURATURA
CONCLUSIONI
EDILIZIA STORICA: ADEGUAMENTO E RIUTILIZZO
SCULTURE E COPIE. IL CASO DI ORSANMICHELE A FIRENZE
PROGRAMMI INTEGRATI E CONSERVAZIONE
STRATEGIE MUSEALI E RECUPERO ARCHITETTONICO: IL POLO DEI MUSEI CIVICI DI ARTE ANTICA DI FERRARA
RESTAURO E RIUSO DELLE FABBRICHE STORICHE. IL PERCORSO "METRICO"
CONCLUSIONI
DUCALE PALAZZO DI SASSUOLO: PASSATO, PRESENTE E FUTURO
LA SALETTA DEL PARMIGIANINO: PROBLEMI ATTUALI DI CONSERVAZIONE
APPENDICE
LA STRANA STORIA DI UN EDIFICIO DI BOLZANO
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi