Libreria Bonilli

Categorie

Editori

Pubblicità

Newsletter

Modelli organizzativi in ambito ospedaliero

Pennini Annalisa

McGraw-hill 2015

 224 pagine

ISBN 9788838639883

Altri dettagli

Prezzo scontato!
26,10 €

29,00 €

(prezzo ridotto di 10 %)

McGraw-Hill 2015


DESCRIZIONE :

Il tema dell'intensità delle cure e della complessità assistenziale è piuttosto recente, sia nel dibattito scientifico che manageriale e professionale e come tale presenta diverse possibilità interpretative e differenti "mondi di senso". In questo libro si tenta di dare voce a tutte queste possibilità, tenendo conto delle diverse "visioni". Il punto di partenza, come evidenzia il titolo, è quello organizzativo, degli ospedali che cambiano, da una logica "tradizionale", verticale, per specialità; a una innovativa, orizzontale, per bisogni diversificati. Si è voluto evidenziare come il cambiamento sia prima filosoficoculturale e poi come coinvolga organizzazioni e professionisti. Addentrandosi nei modi per leggere il fenomeno, si incontrano diverse terminologie, definizioni e significati. In ragione di questa complessità interpretativa, si è scelto di denominare il percorso di cambiamento come: innovazione per "intensità di cura e complessità assistenziale" per valorizzare e dare spazio ai differenti punti di vista. Questo libro nasce dall'idea e dalla volontà di mettere su carta situazioni concrete ed esperienze sulla transizione da modelli di organizzazione ospedaliera tradizionale a quelli per intensità di cura e complessità assistenziale, aggiungendo elementi teorici utili alla comprensione del fenomeno nella sua complessità. Spesso, questo cambiamento nasce da spinte normative, che "impongono" l'implementazione del modello alle aziende sanitarie, con una contestualizzazione regionale. è possibile che sfuggano, a volte, le motivazioni, i presupposti teorici e contingenti per cui questo modello sta prendendo piede e sembra rappresentare una soluzione ad alcune problematiche presentate dal sistema sanitario negli ultimi anni.

In questo contributo si vuole dare una chiave di lettura, senz'altro positiva, alla proposta di cambiamento, senza però trascurare di evidenziare le sfide e criticità intrinseche in ogni novità.


INDICE :

PARTE 1- L'organizzazione sanitaria: teorie e modelli di analisi 
Cap. 1 - Le organizzazi oni: modelli teorici e meccanismi di funzionamento 
Cap. 2 - Le organizzazi oni sanitarie come sistemi complessi adattativi 
Cap. 3 - La visione sistemica: leggere e comprendere l'organizzazione
Cap. 4 - La visione mintzberghiana: dai meccanismi di coordinamento alle configurazioni organizzative
PARTE 2 - Modelli ed esperienze organizzative, gestionali e assistenziali
Cap. 5 - Specializzazione e integrazione: la sfida della stratificazione del bisogno di cura e assistenza
Cap. 6 - Il modello organizzativo per intensità di cura/complessità assistenziale: definizioni e prospettive di analisi
Cap. 7 - Metodi e strumenti per reingegnerizzare il sistema ospedale nel modell o per intensità/complessità
Cap. 8 - Esperienze a confronto. Esempi concreti di applicazione dell'organizzazione per intensità di cura

Annalisa Pennini Dottore Magistrale in Scienze Infermieristiche, Dottorando di Ricerca in Scienze Infermieristiche dell'Università di Roma Tor Vergata, Laureata in Sociologia a indirizzo organizzativo, economico e del lavoro, specializzata in Management dei servizi formativi. Docente ai Corsi di Laurea e Master per le professioni sanitarie. Formatore in numerosi corsi di formazione continua e aggiornamento professionale. Autore di numerose pubblicazioni in ambito sanitario. Dal 2002 ricopre il ruolo di Direttore Scientifico di FORMAT - Centro di Formazione e Provider ECM (Trento, Ferrara).

  • Anno 2015
  • Autore Pennini
  • Nota all'interno del libro codici per accesso al sito del libro

Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.

Solo utenti registrati possono postare commenti.

Carrello  

(vuoto)

Ultimi Arrivi

In questo momento non ci sono nuovi arrivi