Libreria Bonilli

Categorie

Editori

Pubblicità

Newsletter

Chimica medica e propedeutica biochimica

Bellini Tiziana

2017 Zanichelli

352 pagine

ISBN 9788808252371

Altri dettagli

Prezzo scontato!
38,29 €

40,30 €

(prezzo ridotto di 5 %)

Zanichelli 2017


Inviami una notifica quando disponibile


L’autrice

Tiziana Bellini è Prorettore alla Didattica per l’area Biomedica e Coordinatrice del corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Ferrara. È professore associato di Biochimica e insegna Chimica medica e propedeutica biochimica nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia.

Hanno collaborato alla revisione scientifica e medica: Franco Dallocchio, professore ordinario di Biochimica, già docente di Chimica medica e di Biochimica per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia e Coordinatore del corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico dell’Università di Ferrara. Raffaele Alvisi, professore ordinario di Anestesiologia e Rianimazione, già Direttore della Scuola di specializzazione in Anestesiologia, Rianimazione e Terapia intensiva dell’Università di Ferrara.

L’opera

Questo libro ha l’obiettivo di sviluppare una conoscenza della chimica funzionale alla formazione di futuri medici e adeguata al moderno curriculum di studi. Raccoglie per questo le raccomandazioni della Conferenza Permanente dei Presidenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e si propone in particolare di:

  • descrivere le leggi fondamentali della materia e delle sue trasformazioni;
  • fornire una chiave di lettura molecolare di strutture e di fenomeni biologici;
  • illustrare le basi metodologiche di alcune analisi chimico-cliniche;
  • permettere i collegamenti con le discipline cliniche.

L’intera opera è articolata secondo le Unità Didattiche Elementari (UDE) specifiche per la chimica medica, che evidenziano i singoli obiettivi didattici. Le UDE nel loro insieme costituiscono il core curriculum comune a tutti i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e vanno intese come le «particelle» fondanti del sapere medico, ciascuna con un contenuto coerente e caratteristiche pedagogiche omogenee. Il sistema delle UDE definisce per ciascun argomento il grado di conoscenza, il grado di competenza e il grado di abilità richiesti allo studente e ha come fine quello di evidenziare la ricaduta di argomenti svolti nelle scienze di base precliniche nel proseguimento degli studi. All’inizio di ogni capitolo sono poste in evidenza le UDE principali – cioè il cuore dell’argomento sviluppato – e alcune UDE correlate: contenuti che si collegano alla materia ma che appartengono ad altre discipline. All’interno dei capitoli le applicazioni cliniche sono evidenziate dal logo che raffigura il bastone di Asclepio: perché la chimica non è solo una materia preclinica propedeutica alla biochimica, ma un’alleata indispensabile nella comprensione dei fenomeni che stanno alla base delle malattie, della loro cura e della loro prevenzione.

Le risorse multimediali

All’indirizzo online.universita.zanichelli.it/bellini sono disponibili i test interattivi. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su myzanichelli.it inserendo la chiave di attivazione personale contenuta nel libro.

Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.

Solo utenti registrati possono postare commenti.

Carrello  

(vuoto)

Ultimi Arrivi

In questo momento non ci sono nuovi arrivi