Basi di dati. Modelli e linguaggi di interrogazione. 4°ediz.
Atzeni Paolo - Ceri Stefano - Fraternali Piero - Paraboschi - Torlone
Mc Graw-Hill 2013
512 pagg.
ISBN 9788838668005
Atzeni Paolo - Ceri Stefano - Fraternali Piero - Paraboschi - Torlone
Mc Graw-Hill 2013
512 pagg.
ISBN 9788838668005
DESCRIZIONE :
Questo volume si rivolge agli studenti dei corsi di Basi di dati dei corsi di laurea in Ingegneria,Scienze dell’Informazione, Informatica.
Il testo si articola in tre parti. La prima illustra le caratteristiche fondamentali delle basi di dati, (modello relazionale e relativi linguaggi). Nella seconda viene trattato il processo di progettazione concettuale, logica e fisica e, conseguentemente, le tecniche principali per l’utilizzo nelle applicazioni. Nell’ultima vengono descritte le caratteristiche hardware e software del sistema informativo.
Ciascun capitolo ha un ricco apparato di esempi svolti che aiutano lo studente nell’apprendimento e numerosi esercizi per l’autoverifica, le cui soluzioni sono disponibili sul sito web del volume.
INDICE :
Cap. 1 - Introduzione
Parte prima - Basi di dati relazionali: modello e linguaggi
Cap. 2 - Il modello relazionale
Cap. 3 - Algebra e calcolo relazionale
Cap. 4 - SQL: concetti base
Cap. 5 - SQL: caratteristiche evolute
Parte seconda - Progettazione di basi di dati e delle applicazioni
Cap. 6 - Metodologie e modelli per il progetto
Cap. 7 - La progettazione concettuale
Cap. 8 - La progettazione logica
Cap. 9 - La normalizzazione
Cap.10 - Sviluppo di applicazioni per basi di dati
Parte terza - Tecnologie delle basi di dati
Cap. 11 - Organizzazione fisica e gestione delle interrogazioni
Cap.12 - Gestione delle transazioni
Gli AUTORI :
Paolo Atzeni è professore ordinario di Basi di dati presso la facoltà di Ingegneria dell’Università Roma Tre.
Stefano Ceri è professore ordinario di Basi di dati presso la facoltà di Ingegneria dell’Informazione del Politecnico di Milano.
Piero Fraternali è professore ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell’Informazione del Politecnico di Milano.
Stefano Paraboschi è professore ordinario presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Bergamo.
Riccardo Torlone è professore straordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Roma Tre.
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €