Il metodo terapeutico PRALD Linfodrenaggio manuale
Scanu G.,
Piccin 2008 ,
180 pagg. riccamente illustrato a colori + 2 dvd video
Scanu G.,
Piccin 2008 ,
180 pagg. riccamente illustrato a colori + 2 dvd video
L’esecuzione del P.R.A.L.D. si divide in tre diversi momenti della metodologia manuale.
1. Stimolazione reflessogena connettivale (S.R.C.).
2. Stimolazione trigger Point miofasciale (S.TP.M.).
3. Stimolazione veno-linfatica e drenaggio menuale (S.VL.D.M.).
La finalità di tale metodologia è di stimolare diverse strutture del nostro organismo secondo una consequenzialità logica e funzionale, seguendo un criterio globale e non settoriale.
Infatti, anche in questo caso, è doveroso non perdere di vista come nel nostro organismo nessun sistema opera in modo isolato e nessun apparato lavora indipendentemente dall’altro.
L’organismo è, quindi, un sistema aperto nel quale ogni singolo distretto comunica e collabora con gli altri per garantire quell’equilibrio dinamico, metabolico e psico-fisico, che ci permette d’essere vivi, efficienti ed in buona salute
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi