Le alterazioni dell’equilibrio acido-base e idroelettrolitico nella pratica clinica
Antonio Burgio, Dovico, Virone, Vancheri,
Verduci 2009,
144 pag
Antonio Burgio, Dovico, Virone, Vancheri,
Verduci 2009,
144 pag
L’importanza degli “equilibri” per mantenere la vitalità del nostro corpo è ampiamente nota, ma nella pratica clinica è spesso trascurata. La corretta comprensione delle alterazioni dell’equilibrio acido-base e idroelettrolitico è un importante supporto per la diagnosi e talvolta è decisiva per una terapia adeguata. Gli Autori hanno raccolto alcuni casi reali, osservati nelle unità operative di Medicina Interna e di Pneumologia. Diversamente dai manuali classici, si è evitato il riferimento a diagrammi che rendono spesso difficile l’interpretazione diagnostica nel singolo paziente. Si è preferito, invece, mostrare come sia possibile individuare correttamente il grado di scompenso metabolico utilizzando i dati forniti da un comune esame ematico effettuato al letto del paziente. Inoltre, così come l’osservazione quotidiana dei pazienti è essenziale per definire meglio la diagnosi e precisare la terapia, nella maggior parte dei casi clinici discussi in questo manuale è stata illustrata l’evoluzione nel tempo dei parametri emogasanalitici, in rapporto con la terapia o con l’evoluzione della malattia. Questo aspetto è importante perchè rappresenta la realtà quotidiana, nella quale la diagnosi non è subito definita e la terapia può non essere immediatamente efficace. Per concludere, un manuale essenziale per internisti, cardiologi, pneumologi, medici di pronto soccorso e di terapia intensiva. Inoltre, il taglio molto pratico lo rende estremamente utile per gli specializzandi e anche per gli studenti degli ultimi anni del corso di laurea. Sommario - ASPETTI GENERALI - ALTERAZIONI DELL’EQUILIBRIO ACIDO-BASE - Acidosi metabolica - Meccanismi di compenso nell’acidosi metabolica - Anion gap o divario anionico - Terapia dell’acidosi metabolica - Alcalosi metabolica - Meccanismi di compenso nell’alcalosi metabolica - Terapia dell’alcalosi metabolica - Acidosi respiratoria - Meccanismi di compenso nell’acidosi respiratoria - Alcalosi respiratoria - Valutazione dell’efficacia dei compensi metabolici e respiratori - ALTERAZIONI DELL’EQUILIBRIO IDRO-ELETTROLITICO - Iponatremia - Ipernatremia - Ipopotassiemia - Iperpotassiemia - Ipocalcemia - Ipercalcemia - CASI CLINICI |
|
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi