La responsabilità medica.Dalla teoria alla pratica processuale
Liguori,
2011 Maggioli
684 pagg.
ISBN 8838767505
Liguori,
2011 Maggioli
684 pagg.
ISBN 8838767505
DescrizioneL’opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, tratta della responsabilità professionale medica partendo dal presupposto medico-legale per arrivare alla casistica pratica raccontata.
È strutturata in due parti ben distinte, la prima identifica la TEORIA, la seconda invece la PRATICA. Si analizzano con il carattere della multidisciplinarietà tutti gli aspetti che interessano l’operato professionale del medico sia sotto il profilo scientifico che giuridico.
La TEORIA abbraccia le tematiche di ordine generale che sono la base delle conoscenze tecniche per poter parlare di responsabilità medica soprattutto sotto l’aspetto civile
senza tralasciare quello penale.
La PRATICA, che occupa il maggior numero di pagine, tratta la casistica reale di responsabilità professiona-le medica in sede civile con l’indicazione della CRONOLOGIA PROCESSUALE.
Lo scopo è quello di fornire al lettore (medico e giurista) alcuni esempi di medical malpractice di particolare interesse in modo tale che possa esaminare al microscopio i vari casi pratici esposti, sia dal punto di vista medico che dal punto di vista giuridico e trarne esperienza nella sua attività quotidiana, vuoi per la redazione di atti, vuoi per la soluzione di casi analoghi.
- La responsabilità professionale medica in sede civile
- La responsabilità professionale medica in sede penale
- L’onere della prova in ambito di responsabilità professionale
- L’autonomia dell’obbligo di informazione
- Il contenuto dell’obbligo
- I soggetti obbligati
- I requisiti del consenso
- L’onere di allegazione del difetto di informazione
- L’onere di allegazione e prova dell’informazione
- I termini di prescrizione del diritto al risarcimento del danno cagionato da responsabilità contrattuale
- La prescrizione del diritto dell’assicurato
- La decorrenza dei termini
- La media-conciliazione obbligatoria
- Le azioni esperibili
- L’accertamento e la liquidazione del danno biologico iatrogeno differenziale
- La metodologia medico legale in tema di responsabilità professionale medica
Ogni caso è stato inserito mediante il seguente schema metodologico:
- sintesi dell’iter clinico: esposizione del caso ed inquadramento della vicenda;
- sintesi della documentazione medica;
- quesiti posti al C.T. di parte;
- relazione medico legale di parte;
- giudizio civile di risarcimento del danno;
- atto di citazione;
- comparsa di costituzione della parte convenuta;
- comparsa di costituzione della parte chiamata in causa;
- fase istruttoria;
- quesiti posti al C.T.U.;
- C.T.U. medico legale;
- memorie di replica alla C.T.U.;
- chiarimenti scritti alla C.T.U.;
- memorie di replica ai chiarimenti scritti alla C.T.U.;
- sentenza;
- commento (medico e giuridico).
Michele Liguori
Avvocato in Napoli, esercita l’attività nel campo del diritto civile, con particolare attenzione al diritto della responsabilità civile e delle assicurazioni. Membro del comitato scientifico giuridico dell’associazione Melchiorre Gioia. Autore di testi giuridici in materia di assicurazioni e risarcimento del danno.
Giovanni Cannavò
Medico legale da oltre 25 anni con prevalente attenzione alle problematiche civilistiche nel settore della RCA e della responsabilità professionale. Autore su riviste nazionali ed europee e relatore, a convegni nazionali ed internazionali. È direttore della rivista medico legale “Tagete”. è fondatore dell’associazione medico-giuridica Italiana Melchiorre Gioia di cui è Presidente ed è Segretario Generale della Ceredoc con sede a Parigi. Ha fatto parte delle Commissioni Ministeriali Italiane che hanno elaborato le tabelle medico legale.
Marco Orrico
Medico legale, svolge attività di consulenza per il Tribunale Civile e Penale di Verona, Procura della Repubblica di Verona, Imprese Assicuratrici, Privati. Membro del Comitato Direttivo della Associazione Medico Giuridica Melchiorre Gioia. Autore di monografie e articoli su riviste nazionali ed internazionali.
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi