Flora medicinale della sardegna
Ballero Mauro - Laconi Riccardo - Marcello A - Torchiani C.
Tam Tam 2004
90 pagine
ISBN 8889193170
Ballero Mauro - Laconi Riccardo - Marcello A - Torchiani C.
Tam Tam 2004
90 pagine
ISBN 8889193170
La Sardegna è un isola felice per gli studiosie appassionati di piante officinali. E qui, infatti, che sono stati isolati numerosi e spesso unici, principi attivi di grande interesse in campo farmacologico.
Questo manuale , strutturato con una parte generale di inquadramento naturalistico e tre parti specialistiche (quella geologica, quella meteorologica e quella relativa alla coltivazione delle varie specie) risponde alle necessità degli studenti, degli erboristi e a quelle degli agricoltori sensibili a questo argomento. Orientarsi nel mondo delle piante officinali è ormai un' esigenza anche in previsione di un maggior utilizzo del "farmaco naturale" nel campo terapeutico. Di grande interesse la parte sistematica, corredata da un'esauriente iconografia, con le schede botaniche e i suggerimenti per la coltivazione della singola specie. Il Manuale contiene un buon numero di specie officinali presenti sul territorio regionale, le più conosciute e impiegate soprattutto nel campo erboristico, rimandando a più specifici testi e ad appropriati approfondimenti sul restante contingente. Dire che le piante officinali potrebbero essere la panacea che risolve i problemi dell'agricoltura sarda è eccessivo, ma si può certamente affermare che " l'industria verde " può
essere una valida alternativa alle coltivazioni di nicchia, consci del fatto che le stesse piante possono però essere causa di importanti intossicazioni se impropriamente raccolte, manipolate,
proposte e utilizzate.
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €