Libreria Bonilli

Categorie

Editori

Pubblicità

Newsletter

OSS. La Relazione paziente e operatore socio-sanitario

Fiocchi Roberta

Mc Graw-Hill 2013

pagg. 144 ISBN 9788838646010

Altri dettagli


20,00 €

Mc Graw Hill 2013


INDICE

 

Cap. 1 - Cenni storici ed elementi di psicologia generale
Cap. 2 - Il lavoro di cura e la relazione di aiuto
Cap. 3 - La comunicazione in assistenza 
Cap. 4 - Il lavoro in équipe 
Cap. 5 - Stress, ansia e burn out
Cap. 6 - La malattia e l‘individuo 
Cap. 7 - L‘assistenza al paziente anziano 
Cap. 8 - L‘assistenza alla persona con disabilità 
Cap. 9 - L‘assistenza al paziente con disturbo psichico

 

Le abilità relazionali richieste alla figura dell´OSS sono tutt´altro che secondarie rispetto alle conoscenze igienico-sanitarie. Una buona assistenza, mirata a favorire il benessere e l´autonomia dell´altro, non può infatti realizzarsi se non all´interno di una relazione costruita con competenza, motivazione e con un atteggiamento di accettazione empatica dei bisogni del paziente. Il presente volume si propone di illustrare, con un linguaggio immediato e semplice, le conoscenze psicologiche elementari necessarie alla creazione e al mantenimento di una relazione positiva tra operatore e paziente, cornice, appunto, imprescindibile entro cui si svolge l´importante attività di assistenza. Nella prima parte del testo, più teorica, si descrivono le principali scuole e i maggiori concetti di psicologia generale. Dopo un approfondimento della comunicazione e della relazione di aiuto in assistenza, sono poi esaminate le dinamiche del lavoro in gruppo e le problematiche relative alla gestione dello stress professionale. Nella seconda parte sono analizzate in modo approfondito e concreto alcune specifiche condizioni di lavoro in cui l´operatore socio sanitario potrebbe svolgere la sua attività. Nato come manuale didattico per la preparazione e il conseguimento del titolo professionale di OSS, il testo può rivelarsi un utile strumento anche per il personale di assistenza giàin attività; nell´ottica di un miglioramento del lavoro in equipe, della prevenzione della sindrome del burn out e di un´assistenza a misura di paziente. Gli OSS potranno imparare qualche nozione teorica e qualche utile suggerimento tecnico per sviluppare ed eventualmente rivedere la propria attività professionale.

Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.

Solo utenti registrati possono postare commenti.

Carrello  

(vuoto)

Ultimi Arrivi

In questo momento non ci sono nuovi arrivi