Audiologia protesica 2° edizione
Ambrosetti Umberto
2018 Minerva Medica
976 pagine
ISBN 9788877119537
Ambrosetti Umberto
2018 Minerva Medica
976 pagine
ISBN 9788877119537
INTRODUZIONE - Cenni storici sull’apparecchio acustico
U. Ambrosetti
INTRODUZIONE - Nascita della figura dell’audioprotesista in Italia: dalla formazione artigianale alla laurea
U. Ambrosetti
NOZIONI DI BASE - Fisica acustica
G. Campolongo
NOZIONI DI BASE - Psicoacustica
R. Albera
NOZIONI DI BASE - Acustica ambientale
G. Granito
NOZIONI DI BASE - Localizzazione spaziale
S. Sansalone, S. Repetto, M. Ricchetti
NOZIONI DI BASE - Misure fonometriche
S. Ferrari, E. Ferrario
NOZIONI DI BASE - Strumentazione audiologica-audioprotesica: norme di calibrazione
F. Gomiero
ORECCHIO E COMUNICAZIONE UMANA - Anatomo-fisiologia dell’apparato uditivo
A. R. Møller
ORECCHIO E COMUNICAZIONE UMANA - Anatomo-fisiologia dell’orecchio esterno e medio
U. Ambrosetti, S. Barozzi, A. Cesarani, F. Di Berardino, E. Fagnani, A.Zaghis
ORECCHIO E COMUNICAZIONE UMANA - Vie uditive centrali, sviluppo del sistema uditivo e plasticità cerebrale
A. R. Møller
ORECCHIO E COMUNICAZIONE UMANA - Il processore binaurale
S. Burdo
ORECCHIO E COMUNICAZIONE UMANA - Regioni cocleari morte
S. Prosser
ORECCHIO E COMUNICAZIONE UMANA - Comunicazione
A. Schindler, D. Ginocchio
ORECCHIO E COMUNICAZIONE UMANA - Elementi di fonetica e linguistica
A. Schindler, D. Ginocchio
SORDITÀ - Epidemiologia delle ipoacusie
G. Paludetti, A. R. Fetoni
SORDITÀ - Metodi e strumenti diagnostici in audiologia
S. Prosser
SORDITÀ - Sordità da cause genetiche
U. Ambrosetti, P. Castorina, P. Gasparini, G. Girotto
SORDITÀ - Conseguenze della deprivazione uditiva nel bambino e nell’adulto
F. Di Berardino
SORDITÀ - Screening della sordità infantile
F. Grandori, G. Tognola, A. Paglialonga, U. Ambrosetti
SORDITÀ - Linee guida per la conduzione dello screening audiologico neonatale nella regione Toscana
S. Berrettini
SORDITÀ - Patologie dell’orecchio esterno
F. Di Berardino, U. Ambrosetti
SORDITÀ - Presbiacusia
A. R. Fetoni, G. Paludetti
SORDITÀ - Otosclerosi
U. Ambrosetti, A. Zaghis
SORDITÀ - Modello animale della neuropatia uditiva
R. Salvi, D. Ding, W. Sun, E. Lobarinas, J. Wang
SORDITÀ - Neuropatia uditiva
A. Zaghis
SORDITÀ - Tecnopatia uditiva
N. Di Credico
SORDITÀ - Psicologia della sordità
C. Celli
APPARECCHIO ACUSTICO - Nozioni di elettronica ed elettricità
G. Tognola
APPARECCHIO ACUSTICO - Apparecchio acustico analogico e digitale: amplificazione, filtraggio e algoritmi di elaborazione del segnale
G. Tognola
APPARECCHIO ACUSTICO - Caratteristiche elettroacustiche e misurazioni
F. Donati
APPARECCHIO ACUSTICO - Classificazione dei dispositivi per l’udito
S. Razza
COMPONENTI - Microfono e ricevitore. Amplificazione direzionale per migliorare il rapporto segnale/rumore
M. Pulga
COMPONENTI - L’auricolare: accoppiamento dell’apparecchio acustico e sistema di protezione antirumore (otoprotettore)
M. Zecchin, C. Serino, U. Ambrosetti
COMPONENTI - Caratteristiche dei sistemi di compressione del segnale
M. Pulga
COMPONENTI - Speech Guard: strategia di elaborazione del segnale
M. Dotti
COMPONENTI - L’apparecchio acustico open fitting
L. Del Bo
COMPONENTI - Soluzione CROS in caso di anacusia e ipoacusia asimmetrica
F. Lucato, M. Chisari
COMPONENTI - Apparecchi acustici endoauricolari
S. Sansalone, S. Repetto, M. Ricchetti
COMPONENTI - LYRIC™ - Ultimi trend nella protesizzazione acustica ad inserzione ultra-profonda
F. Lucato, A. Lonardo, M. Chisari
COMPONENTI - La tecnologia di abbassamento frequenziale Spectral iQ
M. Cociglio
COMPONENTI - SoundRecover2 - Evoluzione della compressione in frequenza non lineare. Maggiore udibilità dei suoni ad alta frequenza
F. Lucato, M. Chisari
COMPONENTI - Trasposizione frequenziale lineare, “Audibility extender”
F. Verdecchia
COMPONENTI - Il problema del feedback e i moderni sistemi anti-feedback
M. Dotti
COMPONENTI - OpenSound Navigator™
M. Dotti
COMPONENTI - Tecnologia wireless negli apparecchi acustici
M. Cociglio
COMPONENTI - Sorgente d’alimentazione per l’apparecchio acustico
P. Brinson-Pyke, C. Serino, U. Ambrosetti
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Algoritmi prescrittivi
M. Pulga
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Selezione, verifica e validazione dell’uscita massima. Il guadagno in situ e il guadagno di inserzione
I. Caregnato, E. Andreatta
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Tecniche di regolazione della protesi acustica, il fitting
S. Razza
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Apparecchi acustici ed impianti cocleari per l’udito binaurale
S. Burdo
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Stimolazione vibratoria: applicazioni
S. Cosmai, A. Mastropaolo, U. Ambrosetti, E. Fagnani
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Protesizzazione delle sordità neurosensoriali
G. Romaniello
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Protesizzazione acustica infantile
M. Mervic
PRESCRIZIONE E VERIFICA - La gestione delle ipoacusie lievi in età scolare
C. Cassandro, I. Vernero, A. Canale, A. Albera, R. Albera
PRESCRIZIONE E VERIFICA - La sordità monolaterale. Attuali orientamenti protesici
U. Ambrosetti, D. Soi
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Terapia protesico-riabilitativa nel bambino e nell’adulto
E. Carravieri, S. Cavicchiolo, L. Todini
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Questionari di autovalutazione nella protesizzazione acustica
E. Cristofari, G. Ugazio, A. Galli, L. Cucinotta
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Audiometria protesica
C. Amadeo, E. Filipponi
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Audiometria adattiva: test delle matrici o matrix sentence test
D. Soi, U. Ambrosetti
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Effetto McGurk: integrazione multisensoriale
D. Soi, S. Burdo, U. Ambrosetti
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Collaborazione audiologo, audiometrista, audioprotesista, logopedista
M. Guarnaccia, D. Monzani, E. Genovese
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Counselling bambino-famiglia, adulto
M.V. Vallarino, M. Guarnaccia, E. Genovese
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Sistema vestibolare: valutazioni in relazione all’apparecchio acustico ed all’impianto cocleare
S. Barozzi
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Limiti degli apparecchi acustici
D. Cuda, A. Murri
PRESCRIZIONE E VERIFICA - Sistemi per la facilitazione della comunicazione verbale e dispositivi di allarme
E. Fagnani
CASI PARTICOLARI - Acufene: ezioapatogenesi, diagnosi, approcci terapeutici
U. Ambrosetti, G. Baracca, L. Del Bo, P. Enrico, E. Fagnani
CASI PARTICOLARI - Terapia del suono nell’acufenopatico con generatore di suono e apparecchio acustico Combi
L. Del Bo
SOLUZIONI CHIRURGICHE ALLA SORDITÀ - Impianto cocleare e nucleare
M. Guida, U. Ambrosetti, E. Fagnani
SOLUZIONI CHIRURGICHE ALLA SORDITÀ - Advanced Bionics
P. Riccardi, L. Cesari
SOLUZIONI CHIRURGICHE ALLA SORDITÀ - Cochlear
SOLUZIONI CHIRURGICHE ALLA SORDITÀ - MED-EL
G. Conni
SOLUZIONI CHIRURGICHE ALLA SORDITÀ - Neurelec - Oticon medical
SOLUZIONI CHIRURGICHE ALLA SORDITÀ - Indicazioni e controindicazioni all’impianto cocleare
S. Burdo
SOLUZIONI CHIRURGICHE ALLA SORDITÀ - Protesizzazione acustica e impianto cocleare nell’anziano
S. Burdo
SOLUZIONI CHIRURGICHE ALLA SORDITÀ - Il soggetto con multi-handicap: protesizzazione/applicazione dell’impianto cocleare
P. Trevisi, A. Martini
SOLUZIONI CHIRURGICHE ALLA SORDITÀ - L’apparecchio acustico fissato all’osso (osteointegrato) BAHA (Bone Anchored Hearing Aid)
A. Tjellström
SOLUZIONI CHIRURGICHE ALLA SORDITÀ - Apparecchi acustici impiantabili
M. Beltrame, E. Iacona, U. Ambrosetti
LA PROFESSIONE AUDIOPROTESICA - Prescrizione dell’apparecchio acustico, dei sussidi e la riparazione o la sostituzione dell’impianto cocleare
U. Ambrosetti
LA PROFESSIONE AUDIOPROTESICA - Concessione o rinnovo della patente di guida, nautica, volo al soggetto affetto da ipoacusia
U. Ambrosetti, F. Di Berardino
LA PROFESSIONE AUDIOPROTESICA - Procedure igieniche da attuare nello svolgimento dell’attività audioprotesica
U. Ambrosetti, F. Di Berardino
LA PROFESSIONE AUDIOPROTESICA - Marketing
R. Assente
LA PROFESSIONE AUDIOPROTESICA - Elementi e impresa
N. Cobelli
LA PROFESSIONE AUDIOPROTESICA - Profili di responsabilità relativi all’audioprotesista
S. Stefanelli
LA PROFESSIONE AUDIOPROTESICA - Come aprire un centro audioprotesico
F. Gozzo
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi