Libreria Bonilli

Categorie

Editori

Pubblicità

Newsletter

Trattato di ginecologia e ostetricia 2 volumi

Di Renzo,

2010 Verduci

2600 pag due volumi indivisibili

ISBN 9788876208126

Altri dettagli

In offerta In offerta!
135,00 €

270,00 €

(prezzo ridotto di 50 %)

Verduci 2010


Contenuti:

VOLUME 1
PARTE PRIMA - SCIENZE DI BASE
1. Cenni sulla storia dell’ostetricia e ginecologia -R. Forleo,
2. Anatomia dell’apparato genitale femminile - S.R. Indraccolo, U. Indraccolo
3. Anatomia topografica della pelvi femminile - E. Imparato, G. Baudino
4. Biologia cellulare e molecolare - G. Coata, E. Picchiassi
5. Genetica medica - E. Donti, P. Prontera, G. Venti Donti
6. Elementi di microbiologia - A. Sensini, F. Bistoni
7. Immunologia - P. Marconi, K. Fettucciari, E. Rosati
8. Fisiologia del sistema riproduttivo femminile e maschile - V. Unfer, S. Gerli, L. Costabile
9. Embriologia molecolare medica - R.M. Imbesi
10. Patologia e istologia - G. Bulfamante
11. Citologia
– Scienze di base - G. Montanari, G.M. Pennelli, N. Pennelli
– Citopatologia - G. Montanari, G. Accinelli, F. Parisio
– Istopatologia - B. Ghiringhello, R. Arisio, S.S. Privitera
12. Diagnostica per immagini dell’apparato genitale femminile - C. Galuppo, G. Bonanno, L. Lupattelli
13. Radioterapia - P. Latini, E. Perrucci, C. Aristei
14. Metodologia clinica in ostetricia e in necologia - N. Surico, E. Gallarotti, G. Baj
15. Omeopatia clinica in ginecologia - G. Balzano16. Cenni di statistica e metodologia epidemiologica - C. La Vecchia, L. Chatenoud
17. Epidemiologia ostetrica e ginecologica - F. Parazzini
18. Psicologia e psicosomatica - F. Facchinetti, A. Tirelli, M. Fazzio
19. Patologia tropicale - G. Carosi, A. Beltrame
20. Aspetti medico-legali - G.-A. Norelli, G. Manetti
21. Consenso informato
22. Aspetti medico legali delle linee guida e dell’accreditamento - L. Paglicci Reattelli, A.M. Verdelli
23. Consenso informato, rifiuto informato e scelte informate - G.C. Di Renzo,S. Gerli, A. Mattei
24. Prevenzione del danno professionale: la necessità di un sistema sanitario protetto - G.B. Serra
25. Riflessioni sulla programmazione e organizzazione dei servizi socio-sanitari - M.E. Grandolfo
26. Appunti di istituzione di diritto pubblico per l’ostetricia - G. Ascione
27. Legislazione Italiana ed Europea sulle specializzazioni - G. Adinolfi
28. Lavoro, riproduzione, gravidanza:i rischi e la normativa di tutela
29. Problematiche dell’immigrazione - V. Dubini, G. Sacchetti, F. Santini
30. Immigrazione e mediazione culturale - M.L. Cattaneo
31. Il medico e internet - G. Migliore, G. Puccio, M. Tamburello
32. Come si scrive un testo scientifico - G.C. Di Renzo, A. Mattei, S. Gerli

PARTE SECONDA - SCIENZE CLINICHE
– MEDICINA PERICONCEZIONALE E PERINATALE
COEDITORE: GRAZIANO CLERICI
33. La medicina periconcezionale - F. Fiorino, G.C. Di Renzo
34. Anamnesi e fattori di rischio - H. Valensise
35. Modificazioni materne in gravidanza - E. Ferrazzi, S. Rigano
36. Controllo della gravidanza fisiologica - E. Brillo, A.M. Di Paolo, G.C. Di Renzo
37. Esami e assistenza - N. Natale, A. Natale
38. Anatomia normale e patologica della placenta umana - G. Bulfamante, L. Avagliano
39. Fisiopatologia del cordone ombelicale - A. Barbati, L. Liotta, G.C. Di Renzo
40. Attività endocrina della placenta - P. Florio, M. Torricelli, F. Petraglia
41. Funzione placentare - S. Ronzoni, A.M. Marconi
42. Patologia del trofoblasto - F. Ghezzi, A. Cromi, P. Bolis
43. Il liquido amniotico: fisiologia e patologia - F. Vesce
44. Richiesta energetica, incremento ponderale e composizione corporea
nella donna in gravidanza - A. De Lorenzo, C. Maiolo, M. Calvani
45. Aspetti nutrizionali in gravidanza - A. Alberti
46. Allattamento al seno - G. Serra, F. Scopesi
47. Crescita fetale - I. Cetin
48. Elementi di fisiologia fetale - G.C. Di Renzo, G. Clerici
49. Gli screening periconcezionali e perinatali - F. Fiorino, P. Martinelli, F. Quartararo
50. Ecografia: principi e applicazioni in ostetricia - V. D’Addario, L. Di Cagno
51. Sviluppo di organi e sistemi - G.-L. Pilu, T. Ghi, M. Segata
52. Il ruolo dell’ecografia nelle emergenze ostetrico-ginecologiche - G. Canzone, M. Parlato
53. Doppler velocimetria - G. Clerici, A. Rosati
54. La stima del rischio di cromosomopatia - G. Monni
55. Diagnosi prenatale invasiva - G. Monni, C. Axiana, M.A. Zoppi
56. Genetica preimpianto - L. Gianaroli, M.C. Magli, A.P. Ferraretti
57. Prospettive di terapia fetale - G.C. Di Renzo, G. Clerici, F. Fiorino
58. Profilassi prenatale della RDS con corticosteroidi - M.M. Anceschi, E. Bevilacqua, R. Brunelli
59. Riflessioni sul rapporto tra ginecologo e industria farmaceutica - R. Israel
60. Farmaci e gravidanza: aspetti generali e specifici - G.C. Di Renzo, G. Clerici
61. Farmaci dermatologici e cosmetici in gravidanza - S. Messini, F. Fiorino, G.C. Di Renzo
62. Farmaceutica e farmacologia – Aspetti generali: farmacocinetica e farmacodinamica - F. Manna, R. Fioravanti
– Nutrizione e supplementi - F. Manna, R. Fioravanti, A. Granese
– Parto pretermine - F. Manna, P. Chimenti, A. Granese
– Contraccezione - F. Manna, R. Fioravanti, P. Chimenti
63. Possibilità della fitoterapia nella patologia ginecologica - A. Mattei, G.C. Di Renzo
64. Mortalità materna e perinatale - L. Selvaggi, A. Vimercati
65. Metrorragie del primo trimestre di gravidanza - M.V. Locci, G. Nazzaro, M.L. Pisaturo
66. Aborto spontaneo - M.T. Villani, F. Iannotti, G.B. La Sala
67. Aborto ricorrente - M.T. Villani, F. Iannotti, G.B. La Sala
68. Management dell’aborto spontaneo ricorrente - E.M. Vaquero, N. Lazzarin, G. Di Pierro
69. Gravidanza extrauterina - L.G. Nardo, A. Malvasi
70. Interruzione volontaria di gravidanza (IVG) – epidemiologia - M.E. Grandolfo, A. Spinelli
71. Tecniche dell’aborto indotto - E. Arisi, B. Zeni, A. Taddia
72. Morte del feto in gravidanza: aspetti generali - C. Montoneri
73. Natimortalità - F. Monari, D. Baronciani, F. Facchinetti
74. Danno e paralisi cerebrale - M. Di Tommaso
75. Principi di cardiotocografia: il monitoraggio cardiotocografico - D. Arduini, F. Giacomello
76. Telecardiotocografia convenzionale e computerizzata - A. Di Lieto, M. De Falco, M. Scaramellino
77. Monitoraggio fetale antepartum e intrapartum - R. Luzietti, G. Clerici
78. La gravidanza “patologica” - T. Todros, S. Bontempo, P. Verdiglione
79. Origine fetale delle malattie dell’adulto - G.C. Di Renzo, G. Clerici
80. Gravidanza ad alto rischio: una conseguenza del progresso medico - G.C. Di Renzo, L. Burnelli, S. Gerli
81. Patologie della nutrizione materna: outcome della gravidanza - I. Cetin, G. Alvino, S. Calabrese
82. Disordini ematologici materni - G.C. Di Renzo, A. Cutuli, A. Malvasi
83. Dismetabolismo glicidico e gravidanza - G. Mello, E. Parretti, A. Tranquilli
84. Preeclampsia e ipertensione cronica in gravidanza - C. Benedetto, L. Marozio
85. Gravidanza in donne con patologie cardiache e renali - T. Todros, G.B. Piccoli, P. Presbitero
86. Epilessia e gravidanza - E. Brillo, A. Malvasi, G.C. Di Renzo
87. Cancro in gravidanza - G. Baiocchi, L. Giannone
88. Malattie autoimmuni - F. Mecacci, E. Parretti
89. Malattie infettive in gravidanza - P. Greco
90. Infezione da citomegalovirus in gravidanza - G. Nigro
91. Malattie endocrine in gravidanza - G. D’Ambrogio, M. Mangia
92. Odontostomatologia e gravidanza - S. Abati
93. Dermatologia e cosmesi - L. Driul, A. Calcago, D. Marchesoni
VOLUME 2
94. Restrizione della crescita fetale - T. Frusca, H. Valensise
95. Travaglio e parto pretermine: meccanismi - M.T. Gervasi, R. Romero
96. Parto pretermine: diagnosi, prevenzione e management - G. Clerici, G. Rizzo, G.C. Di Renzo
97. Travaglio e parto a termine - E. Piccione, C. Ticconi
98. Travaglio e parto post termine - P. Scollo, M.G. Verzì, G. Conoscenti
99. Induzione del travaglio - A. Cromi, F. Ghezzi, P. Bolis
100. Induzione della maturazione cervicale: nuovi approcci e alternative - F. Facchinetti, P. Venturini, V. De Pace
101. Gravidanze gemellari - G. Pilu, T. Ghi, G. Simonazzi
102. Linee guida nella gestione della gravidanza gemellare - G.C. Di Renzo, S. Gerli, G. Clerici
103. L’emorragia nel postpartum - S. Gerli, G.C. Di Renzo
104. Puerperio normale e patologico - P. Scollo, A. Malvasi, A. Tinelli
105. Analgesia, anestesia e rianimazione in ostetricia - E. Margaria, A. Cionini Ciardi, I. Castelletti
106. Storia delle operazioni ostetriche - R. Forleo, P. Forleo
107. Il dogma chirurgico e la medicina dell’evidenza - M. Moscarini, G.C. Di Renzo
108. Episiotomia e lacerazioni vagino-perineali - G. Loverro, L.M. Chiechi
109. Altri interventi ostetrici - P. Curiel, G. Quintarelli
110. Manovra di Kristeller - L. Burnelli, G.C. Di Renzo, A. Malvasi
111. Taglio cesareo - M. Franchi, S. Giudici, F. Ghezzi
112 Il taglio cesareo: confronto tra tecniche chirurgiche - A. Malvasi, A. Tinelli, M. Stark
113. Isterectomia cesarea - A. Ferrari, F. Bombelli, L. Valsecchi
114. Conseguenze sul pavimento pelvico del parto fisiologico e patologico - R. Milani, M. Soligo, S. Salvatore
115. Principi di neonatologia - G. Bevilacqua, D. Gianotti
– Neonato “normale” a basso rischio
– Dimissione precoce – Emergenze neonatali in sala parto– Infezione perinatale da Streptococco Beta Emolitico di gruppo B
– Trasporto del neonato
– Neonato pretermine
– Prevenzione delle infezioni nosocomiali nel nido e nelle Unità di Terapia intensiva Neonatale
GINECOLOGIA MEDICA
COEDITORE: ALBERTO MATTEI
116. Anamnesi e visita - L. Savino
117. Ginecologia pediatrica e dell'adolescenza(compresi malformazioni e stati intersessuali)- V. Bruni, M.S. Bucciantini, M. Dei
118. Longevità: aspetti socio-demografici - G. Benagiano, C. Bastianelli
119. Demografia dell’invecchiamento - U. Senin, C. Ruggiero, A. Cherubini
120. Menopausa - A. Volpe, A.L. Zanni, A. Cagnacci
121. Terapia ormonale sostitutiva in menopausa - E. Cicinelli, R. Alfonso, P. Galantino
122. Rischi e benefici della terapia ormonale tiva - C. Donati Sarti, S. Baldi, M. Mincigrucci
123. Ecografia diagnostica in senologia - G. Ettore, V. Distratis, E. Dolfin
124. Management della patologia mammaria benigna - P. Sismondi, R. Ponzone, N. Biglia
125. Sessuologia medica: maschile e femminile - A. Graziottin
126. Amenorree primarie e secondarie - A. Cianci, M. Farina
127. Sanguinamento uterino atipico - S. Gerli, V. Unfer, G.C. Di Renzo
128. Dolore pelvico cronico - S. Bianchi, G. Zanconato, V. Bergamini
129. La sindrome premestruale - G. Dante, V. Vaccaro, F. Facchinetti
130. Approccio medico integrato alla sindrome premestruale - A. Mattei, S. Gerli, G.C. Di Renzo
131. Endometriosi: epidemiologia ed eziologia - L.G. Nardo
132. Endometriosi: diagnosi e management - L.G. Nardo
133. Masse annessiali - G. Scarselli, G.L. Bracco, M.E. Coccia
134. Traumi genitali - S.R. Indraccolo, U. Indraccolo
135. Epidemiologia delle malattie a trasmissione sessuale - B. Suligoi, M. Giuliani
136. Malattie a trasmissione sessuale: vulva e vagina - B. Guerra
137. Ruolo della colposcopia nelle infezioni sessualmente trasmesse - M. Peroni
138. Collo e utero - F. Boselli
139. La pelvi - F. De Seta, S. Guaschino, F. Panerari
140. La violenza sessuale - A. Kustermann, A. Uglietti, F. Ceriani
141. Laparoscopia: principi, tecniche, indicazioni, limiti - B. Andrei
142. Endoscopia: preparazione pre- e post-operatoria e complicanze - S. Gerli, D. Rossetti, A. Malvasi
143. Trattamento laparoscopico della patologia benigna - A. Mattei, S. Gerli, G.C. Di Renzo
RIPRODUZIONE UMANA
COEDITORE: SANDRO GERLI
144. Riproduzione e sessualità umana: Introduzione alla bioetica - R. Forleo, P. Forleo
145. Anamnesi e diagnosi della riproduzione - A.R. Genazzani, F. Cristello, P.G. Artini
146. Diagnostica ecografica nella riproduzione - S. Gerli
147. Endocrinologia ginecologica - M. Massobrio, G. Gennarelli, F. Bongioanni
148. Diagnostica endoscopica della sterilità: isteroscopia e laparoscopia - N. Colacurci, P. De Franciscis
149. Management dell’infertilità - G.B. La Sala, A. Gallinelli, G. Nucera
150. Inseminazione artificiale - S. Gerli, V. Unfer
151. Fecondazione artificiale - G. De Placido, C. Alviggi, A. Ranieri
152. Infertilità maschile - M. Bini, M. Costa
153. Principi di terapia dell’infertilità maschile - A. Isidori, M. Latini, F. Romanelli
154. Sindrome dell’ovaio policistico - A. Lanzone, R. Apa, M. Guido
155. Avanzamento tecnologico e riproduzione umana: problemi etici - G.C. Di Renzo, G. Cariti, G. Caserta
156. Medicina legale e fertilizzazione assistita - R. Zoja, M. Costa
157. Pianificazione familiare - P. Quartararo
GINECOLOGIA ONCOLOGICA E CHIRURGICA
COEDITORE: GABRIELA BAIOCCHI
158. Problemi sociali della prevenzione oncologica - R. De Vincenzo, G. Capelli, S. Pecorelli
159. La paziente oncologica anziana - G.C. Di Renzo, M. Moscarini
160. Anatomia patologica dei tumori dell’apparato genitale - M.R. Raspollini, G.L. Taddei
161. Ruolo della colposcopia in oncologia ginecologica - M. Peroni
162. L’endocervicoscopia ovvero la videocolposcopia del canale cervicale - S. Izzo, S. Negrotti
163. Screening del carcinoma della cervice uterina - N. Ragni, A. Papadia
164. Screening del carcinoma endometriale - F. Boselli
165. Screening del carcinoma ovarico - G. Baiocchi, E. Giannone
166. Screening del carcinoma della vulva - L. Micheletti, F. Bogliatto
167. Screening in senologia - P. Sismondi, R. Ponzone, N. Biglia
168. Diagnostica ecografica in oncologia ginecologica - A.C. Testa
169. Diagnosi e trattamento dei tumori del collo dell’utero - A. Fagotti, G. Scambia, S. Mancuso
170. Carcinoma della vulva e della vagina - T. Maggino, P. Zola, M. Soldà
171. Leomioma uterino - S. Schonauer, M. Marinaccio
172. Tumori benigni emaligni dell’utero e delle salpingi - V.M. Jasonni, G. Matonti, S. Paganelli
173. Adenocarcinoma dell’endometrio - F. Fiorino, F. Quartararo, V. Palmara
174. Diagnosi e trattamento del carcinoma ovarico - N. Colombo
175. Metodologia clinica propedeutica alla chirurgia ostetrico-ginecologica convenzionale - P.A. Galli, A. Malvasi. G.C. Di Renzo
176. Preparazione e postoperatorio - C. Malzoni, F. Imperato
177. Materiali di sutura e drenaggi - G. Baiocchi, G.C. Di Renzo
178. Tecniche operatorie laparoscopiche in oncologia ginecologica - P. Benedetti-Panici, L. Muzii, R. Angioli
179. Isterectomia radicale per via vaginale - G. Baiocchi, E. Giannone, G.C. Di Renzo
180. Tecniche operatorie vaginali minori - Baiocchi, L. Burnelli
181. Tecniche laparotomiche per patologia benigna - S. Dessole, G. Capobianco
182. Isterectomia radicale e carcinoma del collo dell’utero - R. Milani, A. Pellegrino, C. Mangioni
183. Linfadenectomia pelvica e para-aortica in oncologia ginecologica - G. Baiocchi, E. Giannone
184. Second look nel carcinoma ovarico - P.A. Margariti, G. Scambia, B. Cinque
185. Chemioterapia dei tumori ginecologici - G. Baiocchi
186. Chirurgia ginecologica robotica - D. Vitobello
187. Chirurgia ricostruttiva ed estetica della mammella - C. Dominici, M.M. Dominici, A. Barile
188. Chirurgia ricostruttiva ed estetica dell’addome - M.M. Dominici, S. Trapassi, A. Barile
189. Ricostruzione morfo-funzionale della vulva - F. Moschella, A. Cordova
GINECOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO E UROLOGICA
190. Isterectomia per via vaginale – Ieri e oggi - R. Forleo, E. Cirese, M. Segatore
191. Anatomia funzionale del basso tratto urinario e pavimento pelvico - M. Cervigni, S. Bandiera, F. Natale
192. Principi di diagnosi e terapia medica dei più comuni disturbi della minzione e della continenza urinaria - P.A. Galli
193. Prolasso genitale - U.A. Bianchi, G.F. Minini, M. Vignali
194. Trattamento del prolasso della cupola vaginale post-ctomia - G. Carta
195. Tecniche chirurgiche tradizionali: procedure chirurgiche per l’incontinenza femminile da stress e per il prolasso associato - E. Costantini, F. Fioretti, M. Porena
196. Tecniche chirurgiche microinvasive - N. Surico, M. Giana, G. Ruspa
197. Ginecologia del pavimento pelvico e urologia: tecniche chirurgiche endoscopiche - G.L. Bracco
198. Le sling medio-uretrali nel trattamento dell’incontinenza urinaria
da sforzo femminile - F. Natale, R. Lo Voi, M. Cervigni
199. Metodiche chirurgiche protesiche e ad alta tecnologia - M. Cervigni, S. Bandiera, F. Natale
SUPPLEMENTI
— Linee guida di base, linee generali e raccomandazioni: la medicina dell’evidenza - R. Luzietti
— Consensi informati - S. Gerli, D. Rossetti
— Log book - R. Luzietti
Indice analitico

  • Pagine 2.600
  • Anno 2010
  • Autore Di Renzo
  • codice isbn 9788876208126
  • Edizione VERDUCI

Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.

Solo utenti registrati possono postare commenti.

Carrello  

(vuoto)

Ultimi Arrivi

In questo momento non ci sono nuovi arrivi