La depressione post partum
V. Fanos, T. Fanos
Hygeia Press 2013
176 pagg.
isbn: 9788890651465
V. Fanos, T. Fanos
Hygeia Press 2013
176 pagg.
isbn: 9788890651465
Un parto, tre nascite e due possibili depressioni. Tre nascite, perché insieme al bambino nascono anche una madre e un padre. Due possibili depressioni, perché il percorso di transizione alla genitorialità può portare stress e disagio ai genitori, specialmente in presenza di fattori di rischio, come la nascita di un neonato prematuro.
Il volume indaga le cause, i segni e il decorso della depressione post partum, una patologia di crescente importanza sociale. L’approfondimento tematico si alterna con la presentazione di esperienze e di casi clinici ed è completato da un breve itinerario culturale e antropologico.
In particolare, il libro vuole lasciare spazio alle voci di madri depresse, per intuire già dalle loro parole il problema nelle fasi più precoci e poterintervenire efficacemente, per prevenire l’infanticidio-figlicidio e per combattere la depressione postnatale e i suoi alleati: l’indifferenza, ilsilenzio, i luoghi comuni sulla maternità. Per passare, insomma, dal “tempo delle lacrime” al tempo della gioia.
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi