Menopausa
Tavassoli Kambiz
Minerva Medica 2015
pagg. 180
isbn: 9788877118271
Tavassoli Kambiz
Minerva Medica 2015
pagg. 180
isbn: 9788877118271
Questo volume rappresenta una completa e accurata messa a punto dei concetti più moderni e attuali sull’approccio multidisciplinare nella pratica clinica in menopausa.
L’Autore ha riportato nel testo un’esperienza diretta e personale maturata in lunghi anni di lavoro.
Gli argomenti sono stati trattati con attento spirito critico e con un’analisi accurata e puntigliosa della vasta letteratura.
Con altrettanta autocritica sulle osservazioni personali, ha preparato un volume di indiscutibile valore casistico e documentativo, oltre che un significativo punto di riferimento didattico e di consultazione per impostare e sviluppare i nuovi indirizzi terapeutici nella pratica clinica in menopausa.
Il volume si rivela particolarmente interessante per gli specialisti o specializzandi in Ginecologia e Ostetricia, ma anche i “medici di frontiera” che gestiscono la professione quotidiana, troveranno una vera fonte di suggerimenti per meglio orientare la propria curiosità scientifica e pratica.
Indice
Dalla perimenopausa alla post-menopausa
Disturbi e cambiamenti correlati alla carenza ormonale
Sintomi associati alla perimenopausa
Conclusioni
Bibliografia
Terapia ormonale sostitutiva in post-menopausa: stato dell’arte
Generalità
Evoluzione terapeutica
Analisi critica dei risultati
Raccomandazioni per la pratica clinica (EMAS)
Conclusioni
Bibliografia
Individuazione dei soggeti a rischio di osteoporosi post-menopausale
Individuazione delle donne a rischio per ridotta massa ossea alla menopausa
Conclusioni
Bibliografia
Densitometria ossea in menopausa: quando, perchè e a chi?
Radiologia tradizionale
Mineralometria a singolo raggio fotonico
Mineralometria a doppio raggio fotonico
Tomografia computerizzata quantitativa (QCT)
Mineralometria a raggi X (DEXA)
Ultrasonografia quantitativa (QUS)
Definizione “densitometrica” dell’osteoporosi
Interpretazione dei dati densitometrici
Densitometria e monitoraggio della terapia
Densitometria e decisione terapeutica
Sede per lo screening e per il monitoraggio della terapia
Conclusioni
Bibliografia
Menopausa e osteoporosi
Osteoporosi ed aumentato rischio di fratture
Il ruolo della prevenzione
Trattamenti farmacologici
Conclusioni
Bibliografia
Terapia ormonale sostitutiva e patologia gastroenterologica
Tumore colo-rettale
Malattia da reflusso gastro-esofageo
Tumore gastrico ed esofageo
Litiasi biliare
Malattie infiammatorie croniche intestinali
Bibliografia
Occhio secco e menopausa
Superficie oculare e film lacrimale
Ipolacrimia e dislacrimia
Test diagnostici
Terapia medica
Terapia con lenti a contatto
Terapia meccanica-chirurgica
Conclusioni
Bibliografia
Infezioni recidivanti delle vie urinarie in post-menopausa e terapia estrogenica
Persistenza batterica nel tratto urinario
Fattori di rischio di UTI dopo la menopausa
Bibliografia
Vulvovaginiti recidivanti associate a malattia infiammatoria pelvica (pid) in menopausa: eziopatogenesi, terapia e profilassi
Correlazione tra alterazioni vaginali e vulvovaginiti recidivanti in menopausa
La terapia antimicrobica con l’associazione topica metronidazolo/clotrimazolo
La terapia estrogenica locale nella prevenzione della vulvovaginite recidivante in menopausa
Trattamento e valutazione microbiologica nella normale prassi clinica
Conclusioni
Bibliografia
Management della patologia infiammatoria/preneoplastica ed ecosistema vaginale in menopausa: criteri diagnostici e terapeutici e raccomandazioni
Diagnostica
Alterazioni vulvari non neoplastiche
Bibliografia
Ecografia transvaginale quale indagine di prima istanza nella prevenzione del carcinoma endometriale in menopausa
Aspetti ecografici
Ruolo del color-Doppler transvaginale (CDTV) nella diagnosi di carcinoma endometriale
Stadiazione del carcinoma dell’endometrio
Bibliografia
Modulazione della chirurgia in base a fattori prognostici acquisiti durante l’intervento chirurgico del carcinoma endometriale in post-menopausa
Tipi istologici
Chirurgia
Terapia adiuvante
Follow-up
Bibliografia
Carcinoma dell’endometrio nella donna in post menopausa: quale terapia adiuvante?
Terapia adiuvante
Bibliografia
Acido folico e folati in menopausa
Acido folico e folati: composizione chimica
Reazioni in cui sono coinvolti i folati
Metabolismo dei folati
Cause di carenza di folati
Effetti della carenze di folati in ambito ginecologico
Carenza di folati in menopausa
Rischio vascolare
Rischio osteoporotico
Rischio ipertensivo
Rischio neurotossico
Bibliografia
Attività motoria e menopausa
Sedentarietà
Autopercezione del livello di attività fisica
Attenzione degli operatori sanitari, distribuzione geografica e trend temporale
Quale impatto produce l’attività fisica sulla salute?
Esercizi
Bibliografia
Terapia non convenzionale in menopausa. Equolo: nuovo approccio terapeutico in perimenopausa
Isoflavoni della soia
Equolo
Conclusioni
Bibliografia
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi