L'infanzia tra storia e mito
V. Fanos, E. Fanos, R. Mormile
Hygeia Press 2014
pagg. 160
isbn: 9788890651496
V. Fanos, E. Fanos, R. Mormile
Hygeia Press 2014
pagg. 160
isbn: 9788890651496
L’attenzione dedicata all’infanzia, nell’ambito di società diverse per spazio e tempo, rispecchia il grado di importanza attribuita ai bambini a livello culturale, politico ed economico.
Fino a un recente passato i bambini non erano oggetto di studi specifici, perché ritenuti poco interessanti fino a quando non fossero in grado di lavorare o studiare, dedicandosi ad attività da adulti. Inoltre, la storia dell’infanzia è stata spesso trascurata per la scarsezza e peculiarità delle fonti storiche. Raramente, infatti, si tratta di testimonianze dirette: i bambini riescono a farsi ascoltare in prima persona solo in casi eccezionali e la loro testimonianza è solitamente mediata dagli adulti. Per comprendere la storia dell’infanzia è spesso necessario entrare nella rappresentazione simbolica di miti, fiabe e leggende.
Questo libro propone una scelta di temi significativi, quali la nascita, la cura, la presa in carico del neonato e il suo inserimento in una struttura parentale; il gioco, come mezzo espressivo e formativo; la violenza di cui talvolta sono vittime i bambini. Tutti questi argomenti possono orientare l’esplorazione di un settore troppo spesso trascurato, per dare voce ai bambini, focalizzando su di loro l’attenzione e considerandoli protagonisti attivi della loro storia.
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi