La nutrizione del bambino sano
Faldella G., Giorgi P.L.
Il pensiero scientifico ed. 2004
Pagg. 342
Isbn: 9788849001044
Faldella G., Giorgi P.L.
Il pensiero scientifico ed. 2004
Pagg. 342
Isbn: 9788849001044
Come tutte le scienze mediche anche quella della Nutrizione ha subìto negli ultimi anni un’evoluzione; il volume contribuisce al necessario aggiornamento in campo pediatrico, permettendo così di conformare l’attività diagnostico-terapeutica alle nuove evidenze scientifiche. Scopo del volume è quindi di fare il punto sull’alimentazione del bambino sano, a partire dalle nozioni di anatomia, fisiologia e biochimica riguardanti la nutrizione e la crescita del neonato a termine e pretermine e del soggetto nelle sue fasi di sviluppo fino all’adolescenza. Alcuni capitoli di Attualità si soffermano sulle problematiche sorte in questi ultimi anni sulla spinta dei cambiamenti nel campo delle biotecnologie, dell’economia e dell’assetto sociale. Gli Autori appartengono a differenti aree geografiche e diverse Scuole di Pediatria, a dimostrazione di un pensiero omogeneo in campo nutrizionale, sia pur con minime variazioni che geografia e contesto socio-culturale possono talora imporre.
INDICE:
Parte prima. Le conoscenze di base necessarie per parlare di nutrizione
1. Tappe fondamentali dello sviluppo delle funzioni gastrointestinali e digestive, Luigi Corvaglia, Raffaella Rotatori, Giacomo Faldella
2. Fabbisogni nutrizionali alla luce dei nuovi LARN, Luigi Corvaglia, Raffaella Rotatori, Giacomo Faldella
3. Accrescimento del bambino e dell’adolescente, Claudio Maffeis, Angelo Pietrobelli
4. Valutazione dello stato funzionale, Angelo Pietrobelli, Claudio Maffeis
Parte seconda. La nutrizione dalla nascita a 5 mesi
5. Allattamento naturale, Luigi Corvaglia, Raffaella Rotatori, Giacomo Faldella
6. Integrazione con vitamina K, vitamina D e fluoro nel lattante alimentato al seno: evidenze e controversie, Silvia Fanaro
7. Banca del latte umano: un investimento sicuro, Marzia Tarantino, Vito Leonardo Miniello, Savino Mastropasqua
8. Latti per lattanti: alla ricerca del correlato funzionale, Vito Leonardo Miniello, Ruggiero Francavilla, Maria Elena Lionetti, Lucio Armenio
Parte terza. La nutrizione nel pretermine
9. Fabbisogni, modalità di alimentazione e formule per il pretermine, Ignazio Barberi, Alessandro Arco, Eloisa Gitto
10. I vantaggi del latte materno ed il follow-up nutrizionale del neonato pretermine, Mario De Curtis
Parte quarta. L’alimentazione da 6 mesi ad 1 anno
11. Il divezzamento, Francesco Savino, Giacomo Faldella
12. Latti di proseguimento per sanare il falso in bilancio… marziale e proteico,
Vito Leonardo Miniello, Marzia Tarantino, Lucio Armenio
13. Alimentazione infantile: attualità sulle normative di legge, Alice Capuano
14. Acque minerali, di rubinetto, di sorgente, trattate: è facile naufragare,
Vito Leonardo Miniello, Miria Natile, Maddalena Leone, Lucio Armenio
15. La crescita, Elisabetta Fabiani
Parte quinta. La nutrizione da 1 a 10 anni
16. Alimentazione da 1 a 3 anni, Margherita Caroli
17. Alimentazione da 4 a 10 anni, Amalia Maria Ambruzzi, Margherita Caroli
18. La mensa scolastica, Amalia Maria Ambruzzi
Parte sesta. La nutrizione dell’adolescente
19. Alimentazione dell’adolescente, Giacomo Faldella, Silvia Galletti
20. La nutrizione degli adolescenti impegnati nello sport, Eugenio Del Toma
Parte settima. Nutrizione e attualità
21. Gli alimenti funzionali, Pier Luigi Giorgi
22. Probiotici, Pier Luigi Giorgi
23. Prebiotici, Giovanni Valentino Coppa, Lucia Zampini, Tiziana Galeazzi, Stefano Bruni
24. I cibi biologici, Raffaella Rotatori, Luigi Corvaglia, Giacomo Faldella
25. La dieta vegetariana, Pier Luigi Giorgi
26. Gli alimenti transgenici nella alimentazione del bambino, Alessandro Fiocchi, Gabriel R. Bouygue, Tiziana Bollani, Marco Trezzi, Giorgio Bonvini, Ogun Kurne
27. Reazioni avverse agli alimenti, Elisabetta Fabiani
28. Mode alimentari, pubblicità e industria, Pier Luigi Giorgi
29. L’alimentazione infantile nelle diverse culture, Francesco Cataldo, Liliana Presti
30. Le tradizioni alimentari del bambino nell’area islamica del Maghreb,
Francesco Cataldo, Liliana Presti, Nicolò Pitarresi
31. Abitudini alimentari nel subcontinente indiano, Pier Luigi Giorgi
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi