Libreria Bonilli

Categorie

Editori

Pubblicità

Newsletter

L'ABC della ventilazione meccanica non invasiva in urgenza 2/ed

Roberto Cosentini, Stefano Aliberti,

Mc Graw hill 2010,

128 pag 

Altri dettagli


23,00 €

Mc Graw hill aprile 2010


DESCRIZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------
Per ventilazione meccanica non invasiva (NIV) si intende un’assistenza ventilatoria che utilizza un’interfaccia (maschera o scafandro) in alternativa alla protesi endotracheale. Mentre il paziente respira in modo spontaneo, la NIV riduce il lavoro respiratorio: ciò dà tempo alla terapia medica di agire trattando le cause scatenanti l’insufficienza respiratoria. L’assenza di un contatto diretto con le vie aeree, grazie all’interfaccia, permette di evitare le complicanze meccaniche e infettive che conseguono, invece, all’intubazione endotracheale.
La NIV si sviluppa in Italia a partire dagli anni ’80, diffondendosi sempre più sulla base di chiare evidenze scientifiche. Utilizzata all’inizio dagli pneumologi, è poi stata accolta dai colleghi anestesisti-rianimatori, medici d’urgenza, oncologi, neurologi e pediatri, tanto che attualmente la NIV viene indicata dalle linee guida internazionali nel trattamento dell’insufficienza respiratoria acuta. Inoltre, è caratteristica della NIV l’avvalersi non solo delle competenze del singolo, ma soprattutto del lavoro di squadra di medici, infermieri e fisioterapisti. Ecco perché l’educazione continua del personale è di estrema importanza. Questo testo, pur senza sostituirsi al ragionamento fisiologico che dovrebbe ispirare ogni atto medico, ha un’impostazione decisamente pratica, schematica e molto operativa, adatta a chi ha necessità di pensare e agire rapidamente.

 

GLI AUTORI ---------------------------------------------------------------
Roberto Cosentini, Stefano Aliberti, Anna Maria Brambilla

Roberto Cosentini, laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Medicina Interna, Cardiologia, Anestesia e Rianimazione, Malattie dell'Apparato Respiratorio, è dirigente medico di I livello e responsabile dell’UOS di Ventilazione Meccanica non Invasiva in Urgenza presso la Medicina d’Urgenza Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Membro del Gruppo di Studio SIMEU sulla NIV.
Stefano Aliberti, laureato in Medicina e Chirurgia e specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio, è dirigente medico di I livello presso l’Unità Operativa di Broncopneumologia e ha sviluppato la propria formazione sulla NIV presso la Medicina d’Urgenza Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Anna Maria Brambilla, laureata in Medicina e Chirurgia e specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina Tropicale, è dirigente medico di I livello presso la Medicina d’Urgenza Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano dove ha sviluppato la propria formazione sulla NIV.

Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.

Solo utenti registrati possono postare commenti.

Carrello  

(vuoto)

Ultimi Arrivi

In questo momento non ci sono nuovi arrivi