Lo sviluppo antisociale: dal bambino al giovane adulto. Una prospettiva evolutiva e psichiatrico-forense
Sabatello Ugo
Raffaello Cortina Editore 2010
Pagg. 462
Isbn: 9788860303233
DISPONIBILITA' IMMEDIATA.
Sabatello Ugo
Raffaello Cortina Editore 2010
Pagg. 462
Isbn: 9788860303233
DISPONIBILITA' IMMEDIATA.
Il volume riunisce per la prima volta competenze diverse per mettere a fuoco la complessità del comportamento antisociale in età evolutiva.
Nella prima parte traccia un profilo dello sviluppo violento, da differenti punti di vista e con una particolare attenzione ai recenti contributi neurobiologici e neurocognitivi e alle caratteristiche della mente adolescente, osservata in un’ottica psicodinamica. Nella seconda parte, si tratta della perizia psichiatrico-forense in età evolutiva, nei suoi aspetti etici, giuridici e tecnici. Tra i temi di maggior interesse, la violenza giovanile, il bullismo, la violenza sessuale nei minori.
Il curatore
Ugo Sabatello, neuropsichiatra infantile, è responsabile del servizio di Psicoterapia di bambini, adolescenti, genitori del dipartimento di Scienze neurologiche, psichiatriche e riabilitative dell’età evolutiva all’Università “La Sapienza” di Roma.
Autori VII Introduzione (U. Sabatello) XI
Parte prima
1. Precursori, segni e significati della violenza in età evolutiva (U. Sabatello) 3
2. Precoci alterazioni dello sviluppo e della condotta (M. Romani) 25
3. Basi neurobiologiche del comportamento violento (B. Zepponi, U. Sabatello) 41
4. Bullismo, violenza e gruppo adolescente (G. Monniello, L. Quadrana) 67
5. Disturbi della condotta e neuropsicologia cognitiva dello sviluppo (G. Valeri) 95
6. I comportamenti autolesivi durante l’adolescenza (M. Ferrara) 109
7. I reati sessuali in età evolutiva: dall’assessment clinico-forense al trattamento (R. Di Cori, N. Fedeli) 117
8. Trattamento psicologico dell’adolescente antisociale (U. Sabatello, F. Freda) 155
9. Psicofarmacologia delle condotte aggressive e violente in età evolutiva (D. Calderoni, M. Ferrara, B. Vitiello) 183
10. Il disturbo antisociale di personalità e le carriere criminali: alcune riflessioni sui disturbi narcisistici (S. Ferracuti, P. Roma) 199
Parte seconda
11. La valutazione dell’adolescente autore di reato (L. Abbate) 237
12. Imputabilità e pericolosità sociale: criteri di valutazione del comportamento violento in adolescenza (G.B. Camerini, V. Cuzzocrea) 267
13. Etica peritale (U. Sabatello, A. Nicolini) 299 14. Le perizie sugli autori di reato (G. Mussini) 315
15. La perizia psichiatrica sui minori autori di reato (U. Sabatello, M. Spissu, G. Colafrancesco, T. Sebastiani, R. Di Cori) 349
16. L’adolescente antisociale e il sistema della giustizia: tra risposta penale e progetto terapeutico (C. De Giorgio, L. Chiappinelli) 369
Bibliografia 389 Indice analitico 441
Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.
Solo utenti registrati possono postare commenti.
Non ci sono prodotti
Spedizione
0,00 €
Totale
0,00 €
In questo momento non ci sono nuovi arrivi