Libreria Bonilli

Categorie

Editori

Pubblicità

Newsletter

Il radiologo e la refertazione

Suggerimenti per una corretta comunicazione,

SCHIAVON F., BERLETTI R.,

Minerva medica 2006,

136 pagg. con 79 illustrazioni

 

Altri dettagli


11,00 €

Minerva Medica 2006


Il lavoro del radiologo è fatto di due componenti: la produzione delle immagini e la loro interpretazione, cioè la refertazione.
La produzione delle immagini in una gran parte dei casi è demandata al tecnico di radiologia o avviene automaticamente mediante i più svariati softweres applicati alle grandi macchine (TC ed RM).
La refertazione, invece, è l'atto professionale del radiologo, quello che spetta solo a lui e che lo qualifica come specialista.
Il buon senso dice che il linguaggio usato dal radiologo deve essere tanto tecnico quanto chiaro, ma soprattutto condiviso dal medico prescrittore, perché  se non rispetta queste caratteristiche  egli crede di comunicare, ma in realtà parla solo a se stesso.
Perciò, in mancanza di regole ben precise e/o dell'adeguata sensibilità sull'argomento, il pericolo  del resto palpabile quotidianamente  è che il radiologo sia un ottimo produttore di immagini, ma uno scarso comunicatore: cioè, che sia quello che spregiativamente veniva considerato nel passato come ''un fotografo''.
La produzione di un buon referto davanti a tutta questa ricchezza visiva può essere una bella sfida per il radiologo.
Indice
Refertazione: aspetti generali
La refertazione: atto medico che qualifica il radiologo
Le regole della comunicazione applicate alla radiologia
Il quesito clinico
Errori di refertazione
Le diverse tipologie degli esami diagnostici
L'influenza dell'epidemiologia sulla refertazione
Le principali tipologie di errori
Il destinatario del referto
L'utente, il paziente
Aspetti medico-legali
Valore della parola
Suggerimenti
Conclusione
Appendice: casi clinici

Nessun commento da parte dei clienti in questo momento.

Solo utenti registrati possono postare commenti.

Carrello  

(vuoto)

Ultimi Arrivi

In questo momento non ci sono nuovi arrivi